
Il teatro Petruzzelli
SpettacoloIl DPCM chiude i teatri, il Petruzzelli prosegue in streaming
Oltre 3000 gli spettatori al primo concerto in streaming
di Andrea Ottomanelli
121 visualizzazioni
2 MIN DI LETTURA
Il Sovrintendente, Massimo Biscardi, d’intesa con il Presidente della Fondazione Teatro Petruzzelli e Sindaco di Bari Antonio Decaro, comunica che, in osservanza del Dpcm firmato il 25 ottobre, essendo “sospesi gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali” gli appuntamenti della “Stagione Concertistica 2020” in programma saranno trasmessi in streaming sulla pagina web istituzionale della Fondazione, e contemporaneamente sulla piattaforma Facebook.
Dato che le misure per il contenimento della pandemia adottate dal Governo non prevedono il fermo delle attività, la Fondazione per la durata del presente DPCM intende offrire a tutta la cittadinanza, a titolo gratuito, i concerti della Stagione 2020, che vengono confermati, al fine di offrire un servizio alla comunità in questo particolare momento di difficoltà e consentire alle proprie maestranze la prosecuzione delle attività di formazione e
mantenimento dei livelli artistici, di studio e produttivi.
“Certamente lo streaming non potrà sostituire l’emozione e la partecipazione che i concerti dal vivo offrono. – dichiara il Sovrintendente Biscardi- Ma è il segno che la Fondazione si impegna, anche in questo momento difficile, a essere presente nella case del suo pubblico con la qualità delle esecuzioni dei propri musicisti e di grandi direttori d’orchestra e solisti di concerto che continueranno a calcare il palcoscenico del Teatro Petruzzelli”.
Il Sovrintendente, Massimo Biscardi, d’intesa con il Presidente della Fondazione Teatro Petruzzelli e Sindaco di Bari Antonio Decaro, comunica che, in osservanza del Dpcm firmato il 25 ottobre, essendo “sospesi gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali” gli appuntamenti della “Stagione Concertistica 2020” in programma saranno trasmessi in streaming sulla pagina web istituzionale della Fondazione, e contemporaneamente sulla piattaforma Facebook.
Dato che le misure per il contenimento della pandemia adottate dal Governo non prevedono il fermo delle attività, la Fondazione per la durata del presente DPCM intende offrire a tutta la cittadinanza, a titolo gratuito, i concerti della Stagione 2020, che vengono confermati, al fine di offrire un servizio alla comunità in questo particolare momento di difficoltà e consentire alle proprie maestranze la prosecuzione delle attività di formazione e
mantenimento dei livelli artistici, di studio e produttivi.
“Certamente lo streaming non potrà sostituire l’emozione e la partecipazione che i concerti dal vivo offrono. – dichiara il Sovrintendente Biscardi- Ma è il segno che la Fondazione si impegna, anche in questo momento difficile, a essere presente nella case del suo pubblico con la qualità delle esecuzioni dei propri musicisti e di grandi direttori d’orchestra e solisti di concerto che continueranno a calcare il palcoscenico del Teatro Petruzzelli”.
La Fondazione comunica che i possessori dei biglietti di spettacoli previsti entro la data del 24 novembre 2020, saranno rimborsati secondo procedure che verranno comunicate a mezzo email e pubblicate sul sito e sulla pagina Facebook del Teatro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA ANCHE SE PARZIALE
Di
Si parla di
CoronavirusPetruzzelliTeatro PetruzzelliAntonio DecaroMassimo BiscardiAccessibilità
NOVITà Ora puoi cambiare la dimensione del testo e attivare il lettore vocale
Attenzione La modifica rimarrà salvata nel browser. Sarà possibile tornare alla dimensione originale digitando sul tasto centrale.
Salva
Salva su myRadioPanettiLe ultime notizie da Spettacolo
Spettacolo
Ghali torna in concerto con Google
Il cantante sarà protagonista del Nest Virtual Stage, una music experience interattiva realizzata da Google per portare la musica direttamente a casa delle persone grazie a Nest Audio, il nuovo smart speaker dell'azienda di Mountain View
01 Dicembre 2020 - di Andrea Ottomanelli
Leggi le ultime notizie
Cronaca
Dopo il caso della bimba di Palermo, il Garante della privacy dispone il blocco di Tik Tok
Il provvedimento dopo la morte della bambina di Palermo, il garante vieta a Tik Tok di usare i "dati di utenti per i quali non sia stata accertata con sicurezza l’età anagrafica”
22 Gennaio 2021 - di Andrea Ottomanelli
Notizia stampata da RadioPanetti News (news.radiopanetti.it) - Tutti i diritti sono riservati