Il MI lancia #DentroLaScuola, un tour negli Istituti per raccontare le scuole italiane prima tappa a Frosinone con la Ministra Azzolina
Un viaggio nelle scuole italiane per raccontare i diversi indirizzi di studio, le eccellenze, le buone pratiche e mostrare ciò che fanno, ogni giorno, le nostre Istituzioni scolastiche.
di Andrea Ottomanelli
214 visualizzazioni
2 MIN DI LETTURA

Un viaggio nelle scuole italiane per raccontare i diversi indirizzi di studio, le eccellenze, le buone pratiche e mostrare ciò che fanno, ogni giorno, le nostre Istituzioni scolastiche. È l’iniziativa #DentroLaScuola che darà spazio alla comunità scolastica e ai suoi protagonisti sui profili social del Ministero dell’Istruzione. Prima tappa, oggi, a Frosinone, all’Istituto Agrario L. “Angeloni”, alla presenza della Ministra Lucia Azzolina che ha incontrato la dirigente e gli studenti, impegnati nella vendemmia all’interno dell’azienda agricola della scuola.
“La vendemmia è un momento che segna il ritorno alla vita della nostra comunità”, ha sottolineato la dirigente scolastica, Alessandra Nardoni. Accompagnata dagli studenti e dai docenti, indossate le galosce e armata di apposita strumentazione, la Ministra ha partecipato simbolicamente alla vendemmia tra i filari dell'Istituto. La visita è proseguita tra i laboratori dell'azienda agraria, dove gli studenti hanno mostrato l'estrazione e la lavorazione dell'uva zuccherina e i prodotti del territorio. La scuola, sviluppata su 3 ettari, con un frutteto, un vigneto da 4 mila metri quadrati, una serie di laboratori agricoli, rappresenta uno dei punti di riferimento della zona e uno dei poli multifunzionali più importanti della regione Lazio.
“Ciò che più mi è mancato nel periodo di sospensione delle attività in presenza è stato soprattutto il contatto con gli studenti - ha sottolineato la Ministra -. Da settembre ho ripreso più intensamente le visite nelle scuole: è importante per un Ministro osservare da vicino ciò che si vive nelle nostre Istituzioni scolastiche. Ho voluto essere oggi in un Istituto agrario perché dobbiamo continuare a spiegare, anche in vista delle prossime iscrizioni, che è giusto valorizzare gli Istituti tecnici e professionali, che sono una fucina di talenti e rappresentano anche un motore per la ripartenza economica di questo Paese”.
Il viaggio dentro le scuole italiane proseguirà con altre tappe, con incontri, visite e racconti per orientare e informare i ragazzi e le ragazze sulle possibilità, le eccellenze e gli sbocchi lavorativi che ogni indirizzo di studio possiede, in vista anche delle prossime iscrizioni all’anno scolastico 2020/2021.
©RIPRODUZIONE RISERVATA ANCHE SE PARZIALE
Di
Si parla di
#DentroLaScuolaLucia AzzolinaAccessibilità
NOVITà Ora puoi cambiare la dimensione del testo e attivare il lettore vocale
Attenzione La modifica rimarrà salvata nel browser. Sarà possibile tornare alla dimensione originale digitando sul tasto centrale.
Salva
Salva su myRadioPanettiLe ultime notizie da Scuola
Scuola
Scuole, Emiliano: “Attendiamo esito del CDM di stasera. Massima attenzione alla tutela della salute in questa fase”
La nota di Emiliano dopo che le rappresentanze sindacali Pugliesi della scuola hanno chiesto di rinviare l'avvio delle lezioni in presenza di una settimana o 15 giorni
04 Gennaio 2021 - di Andrea Ottomanelli
Leggi le ultime notizie
Cronaca
Dopo il caso della bimba di Palermo, il Garante della privacy dispone il blocco di Tik Tok
Il provvedimento dopo la morte della bambina di Palermo, il garante vieta a Tik Tok di usare i "dati di utenti per i quali non sia stata accertata con sicurezza l’età anagrafica”
22 Gennaio 2021 - di Andrea Ottomanelli
Notizia stampata da RadioPanetti News (news.radiopanetti.it) - Tutti i diritti sono riservati