Regione Puglia Riaperte le domande per la concessione dei libri di testo e sussidi didattici gratuiti
Il bando per studenti e studentesse residenti in Puglia, frequentanti le scuole secondarie di 1° e 2° grado, statali e paritarie con la cifra dell'ISEE non superiore a € 10.632,94
di Andrea Ottomanelli
5850 visualizzazioni
1 MIN DI LETTURA

Il Settore “Servizi Sociali, Demografici, Educativi”- Servizi Educativi rende noto che la Regione Puglia , con Atto del Dirigente della Sezione Istruzione e Università n.83 del 7 settembre 2020, ha adottato l'Avviso Straordinario relativo alla concessione del beneficio per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici per l’a.s. 2020/2021 (ex Legge 448/1998 – L.R. n. 31/2009) per studenti e studentesse, residenti sul territorio regionale, frequentanti le scuole secondarie di 1^ e 2^ grado, statali e paritarie, il cui livello ISEE non risulti superiore a € 10.632,94 e che non abbiano presentato istanze di accesso con il precedente Avviso o che non abbiano completato la procedura di trasmissione della stessa.
La presentazione delle istanze on line sulla piattaforma www.studioinpuglia.regione.puglia.it è possibile a partire dalle ore 10:00 del 10 settembre fino alle ore 14:00 del 30 settembre 2020.
©RIPRODUZIONE RISERVATA ANCHE SE PARZIALE
Di
Si parla di
Accessibilità
NOVITà Ora puoi cambiare la dimensione del testo e attivare il lettore vocale
Attenzione La modifica rimarrà salvata nel browser. Sarà possibile tornare alla dimensione originale digitando sul tasto centrale.
Salva
Salva su myRadioPanettiLe ultime notizie da Scuola
Scuola
Scuole, Emiliano: “Attendiamo esito del CDM di stasera. Massima attenzione alla tutela della salute in questa fase”
La nota di Emiliano dopo che le rappresentanze sindacali Pugliesi della scuola hanno chiesto di rinviare l'avvio delle lezioni in presenza di una settimana o 15 giorni
04 Gennaio 2021 - di Andrea Ottomanelli
Leggi le ultime notizie
Cronaca
Dopo il caso della bimba di Palermo, il Garante della privacy dispone il blocco di Tik Tok
Il provvedimento dopo la morte della bambina di Palermo, il garante vieta a Tik Tok di usare i "dati di utenti per i quali non sia stata accertata con sicurezza l’età anagrafica”
22 Gennaio 2021 - di Andrea Ottomanelli
Notizia stampata da RadioPanetti News (news.radiopanetti.it) - Tutti i diritti sono riservati