Stop a Tik Tok e WeChat dal 27 settembre saranno vietate sul suolo americano
di Andrea Ottomanelli
139 visualizzazioni
1 MIN DI LETTURA

Aggiornato il 20 Settembre 2020: La restrizione è stata slittata al 27 settembre, lo afferma il Dipartimento del Commercio sottolineando che è stata un'indicazione di Donald Trump.
Dal 20 settembre la celebre applicazione Tik Tok sarà vietata negli Stati Uniti insieme a WeChat.
Il dipartimento del commercio degli Usa ha annunciato che da domenica, per salvaguardare la “sicurezza nazionale”, sarà vietato l’uso, il download e ne sarà ordinata la rimozione dagli app store americani delle app cinesi TikTok e WeChat.
“Le azioni di oggi dimostrano ancora una volta che il presidente Trump farà tutto ciò che è in suo potere per garantire la nostra sicurezza nazionale e proteggere gli americani dalle minacce del Partito comunista cinese” ha dichiarato Wilbur Ross, segretario del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti .
Nella nota ufficiale il Dipartimento sottolinea che i divieti “proteggono gli utenti negli Stati Uniti eliminando l’accesso a queste applicazioni e riducendo notevolmente la loro funzionalità”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA ANCHE SE PARZIALE
Di
Si parla di
Tik TokAccessibilità
NOVITà Ora puoi cambiare la dimensione del testo e attivare il lettore vocale
Attenzione La modifica rimarrà salvata nel browser. Sarà possibile tornare alla dimensione originale digitando sul tasto centrale.
Salva
Salva su myRadioPanettiLe ultime notizie da Cronaca
Cronaca
Dopo il caso della bimba di Palermo, il Garante della privacy dispone il blocco di Tik Tok
Il provvedimento dopo la morte della bambina di Palermo, il garante vieta a Tik Tok di usare i "dati di utenti per i quali non sia stata accertata con sicurezza l’età anagrafica”
22 Gennaio 2021 - di Andrea Ottomanelli
Leggi le ultime notizie
Cronaca
Dopo il caso della bimba di Palermo, il Garante della privacy dispone il blocco di Tik Tok
Il provvedimento dopo la morte della bambina di Palermo, il garante vieta a Tik Tok di usare i "dati di utenti per i quali non sia stata accertata con sicurezza l’età anagrafica”
22 Gennaio 2021 - di Andrea Ottomanelli
Notizia stampata da RadioPanetti News (news.radiopanetti.it) - Tutti i diritti sono riservati